Les 10 Plats Argentins à Déguster Absolument

I 10 piatti argentini che devi assolutamente provare

L'Argentina è una terra di contrasti, non solo per la sua geografia diversificata che va dalle cime innevate delle Ande alle vaste pianure della Pampa, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Influenzata dalle ondate di immigrazione europea, in particolare italiana e spagnola, la cucina argentina offre una sinfonia di sapori unici. Questo articolo ti porta alla scoperta dei dieci piatti essenziali dell'Argentina, piatti che raccontano la storia e la cultura di questo magnifico Paese.

1. Empanadas

Le empanadas sono piccoli panzerotti ripieni che rappresentano perfettamente la diversità culinaria dell'Argentina. Ogni regione ha la propria versione di questo piatto tradizionale, con variazioni nel ripieno e nel metodo di cottura. Le empanadas possono essere cotte al forno o fritte e sono spesso ripiene di carne macinata, pollo, prosciutto e formaggio o verdure come mais e spinaci.

Le empanadas di carne sono probabilmente le più popolari. Solitamente vengono preparati con carne macinata, cipolle, uova sode, olive e spezie, creando un connubio di sapori ricco e saporito. Le empanadas di pollo (pollo) sono un'altra deliziosa variante, spesso condita con cumino e paprika per un tocco di sapore in più.

Le empanadas sono perfette come antipasto, spuntino o anche pasto principale e vengono spesso servite durante feste e celebrazioni. Prepararli e assaggiarli è un ottimo modo per sperimentare la cultura culinaria argentina.

2. Choripan

Choripán è l'esempio perfetto di semplicità che incontra la perfezione culinaria. Questo popolare panino presenta chorizo ​​grigliato, servito in un panino croccante, solitamente condito con chimichurri. Il nome "choripán" deriva dalla combinazione delle parole "chorizo" e "pan" (pane).

È un tipico spuntino da strada, spesso venduto durante le partite di calcio o gli eventi all'aperto. Il chorizo, una salsiccia piccante a base di maiale, viene grigliato finché non diventa croccante all'esterno pur rimanendo succoso all'interno. Il pane, nel frattempo, viene leggermente tostato per aggiungere una consistenza croccante che si abbina perfettamente al chorizo.

Il choripán è spesso accompagnato da varie salse, la più comune è il chimichurri, ma si possono trovare anche versioni con salse piccanti, avocado o verdure grigliate. Questo panino è un must per chiunque voglia assaggiare lo street food argentino.

3. Milanese

La Milanesa è una cotoletta di carne impanata e fritta, spesso preparata con manzo o pollo. Si ispira alla cucina italiana, più precisamente alla cotoletta alla milanese, ed è stata adattata ai gusti argentini.

La carne viene prima immersa in un composto di uova sbattute e spezie, poi ricoperta di pangrattato prima di essere fritta fino a renderla dorata e croccante. La Milanesa può essere servita in molti modi, il più comune dei quali è con patatine fritte e insalata. Una variante popolare è la milanesa a la napolitana, dove la scaloppina viene condita con salsa di pomodoro, prosciutto e formaggio, poi rosolata in forno.

La Milanesa è un cibo di conforto che spesso riporta alla mente ricordi d'infanzia per gli argentini. Inoltre è molto versatile, potendo essere consumato in un panino, accompagnato da purè di patate, o anche in versione vegetariana con melanzane o zucchine al posto della carne.


4. Provola

La provoleta è un piatto semplice ma delizioso a base di provolone, un formaggio italiano, grigliato fino a quando non si scioglie e diventa dorato. Questo piatto viene spesso servito come antipasto durante un asado, aggiungendo un tocco di cremosa ricchezza prima del banchetto carnoso.

Il provolone viene condito con origano, peperoncino e talvolta un filo d'olio d'oliva prima di essere grigliato direttamente sulla parilla. Il risultato è un esterno croccante e dorato con un interno fondente e saporito. La provoleta viene solitamente servita calda, accompagnata da fette di pane fresco da inzuppare nel formaggio fuso.

Questa è un'esperienza culinaria da non perdere, soprattutto per gli amanti del formaggio. La combinazione dei sapori affumicati della griglia e della consistenza fondente del provolone crea un piatto irresistibile che apre perfettamente un pasto tradizionale argentino.

5. Pizza fugazzetta

La pizza fugazzeta è una versione unica della pizza, caratterizzata dall'abbondante condimento di cipolle caramellate e formaggio. La fugazzeta è un piatto derivato dalla fugazza, una pizza tradizionale senza salsa di pomodoro, condita con cipolle. Nella fugazzeta il formaggio viene aggiunto in grandi quantità, rendendo ogni boccone incredibilmente scioglievole.

Questa pizza è un omaggio alle radici italiane di molti argentini ed è spesso gustata nelle pizzerie tradizionali di Buenos Aires. Le cipolle caramellate aggiungono una dolcezza che si sposa perfettamente con la ricchezza del formaggio, creando un'esplosione di sapori in bocca.

La fugazzeta viene spesso servita con una crosta spessa e gommosa, perfetta per assorbire i succhi delle cipolle e del formaggio fuso. È assolutamente da provare per gli amanti della pizza e per coloro che vogliono sperimentare un tocco argentino su questo classico piatto italiano.

6. Asado

L'Asado è molto più di un semplice pasto in Argentina; è una vera istituzione culturale e sociale. Questo tradizionale barbecue argentino è una celebrazione della carne alla griglia, dove tagli di manzo, maiale, agnello e talvolta anche pollo vengono cotti lentamente sulla brace di carbone. Preparare l'asado è un'arte in sé, poiché ogni "asador" (maestro della griglia) ha la propria tecnica per ottenere la rosolatura perfetta.

La carne, tagliata in pezzi generosi, viene semplicemente condita con sale prima di essere posta sulla parilla (griglia). Il segreto sta nella cottura lenta che permette alla carne di rimanere succosa e tenera, sviluppando allo stesso tempo un sapore affumicato senza eguali. L'asado è spesso accompagnato dal chimichurri, una salsa verde piccante a base di prezzemolo, aglio, aceto, olio e spezie, che aggiunge un tocco di freschezza e calore.

L'asado è più di una festa, è un momento di condivisione e convivialità in cui la famiglia e gli amici si riuniscono. Per chi vuole fare questa esperienza, proponiamo anche un articolo su come realizzare un vero asado argentino .

Inoltre, la nostra gamma di coltelli gaucho completerà perfettamente questa esperienza culinaria.

7. Gnocchi all'argentina (Ñoquis)

Il 29 di ogni mese è tradizione in Argentina mangiare gli gnocchi, localmente chiamati ñoquis. Questa usanza proviene dagli immigrati italiani ed è diventata parte integrante della cultura culinaria argentina. I ñoquis sono fatti con patate, farina e talvolta uova, impastati fino a ottenere un impasto morbido, arrotolato e tagliato a pezzetti, quindi bolliti.

Gli gnocchi vengono spesso serviti con varie salse, come una ricca salsa di pomodoro, salsa di formaggio o ragù di carne. Un'altra tradizione è quella di mettere un bigliettino sotto il piatto degli gnocchi per attirare prosperità e buon auspicio per il mese successivo.

I ñoquis du 29 sono più di un semplice pasto; è un evento sociale in cui la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere un pasto e fare gli auguri. È un piatto semplice ma delizioso, simbolo di comunità e tradizione.

8. Puchero

Il puchero è uno stufato sostanzioso e confortante, molto popolare nelle case argentine. Questo piatto è preparato con varie carni (manzo, maiale, pollo), patate, carote, patate dolci, mais, zucca e talvolta ceci. Il tutto viene cotto insieme in una pentola capiente fino a quando gli ingredienti saranno teneri e i sapori si saranno amalgamati bene.

Il puchero viene spesso servito in più fasi. Assaggiamo per primo il brodo ricco e saporito, poi le verdure e la carne. Ogni regione e ogni famiglia ha la propria ricetta del puchero, che lo rende un piatto molto versatile e adatto ai gusti locali.

È un piatto perfetto per le giornate fredde e una bellissima illustrazione del comfort food argentino. Condividere un puchero significa condividere un momento di convivialità e calore umano.

9. Pastello di papà

Il pastello di papà è un piatto familiare argentino simile alla torta del pastore. È fatto con strati di carne macinata condita (spesso manzo), purè di patate e talvolta uova sode, uvetta e olive per aggiungere un tocco di sapore in più.

La carne viene cotta con cipolle, aglio, pepe e spezie fino a quando sarà ben insaporita, quindi stesa in una pirofila. Viene poi condito con purè di patate cremoso e cotto fino a quando la parte superiore diventa dorata e croccante.

Il pastello di papà è un piatto confortante che spesso riporta alla mente ricordi dell'infanzia e dei pasti in famiglia. È un eccellente esempio di cucina argentina, che unisce semplicità e ricchezza di sapori.

10. Alfajores

Per concludere in dolcezza, gli alfajores sono biscotti sandwich ripieni di dulce de leche (marmellata di latte) e spesso ricoperti di cioccolato o cosparsi di zucchero a velo. Queste prelibatezze sono perfette per accompagnare una tazza di caffè o tè.

Gli alfajores sono disponibili in molte varianti in tutta l'Argentina, ma la versione classica consiste in due morbidi biscotti tenuti insieme da un generoso strato di dulce de leche. Alcune versioni includono cocco grattugiato, cioccolato o anche frutta secca.

Questi biscotti non sono solo deliziosi ma anche emblematici della pasticceria argentina. Vengono spesso regalati e sono un perfetto souvenir della ricchezza culinaria del paese.

Conclusione

Mentre esplori questi dieci piatti iconici, scoprirai una parte essenziale della cultura argentina. Ogni piatto racconta una storia, attraverso tecniche di cucina tradizionali, ingredienti locali o diverse influenze culturali. La cucina argentina è una vera avventura gastronomica, dove ogni boccone ti trasporta nel cuore della storia e delle tradizioni di questo affascinante paese.

La cucina argentina è riconosciuta in tutto il mondo per il suo amore incondizionato per la carne. Dal famoso asado ai deliziosi choripán, la carne è il cuore della gastronomia argentina. Per apprezzare appieno queste delizie carnivore, l'uso dei coltelli gaucho è essenziale. Questi coltelli tradizionali, ereditati dai gauchos, i cowboy argentini, sono perfetti per tagliare con precisione e assaporare ogni pezzo di carne nel suo vero valore. Scopri la nostra selezione di coltelli gaucho per immergerti ancora più a fondo nella ricca cultura gastronomica argentina. Potrai scoprire anche altri aspetti della cultura argentina consultando il nostro catalogo .

Buon Provecho!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.